Si aprano le porte della percezione. La letteratura medica sembra aver finalmente gettato una luce sulla natura complessa e “misteriosa”, sebbene ben documentata nella storia degli studi, del riflesso orgasmico femminile, considerando che la descrizione di alcune zone erogene nella struttura profonda dell’area pelvica e vaginale è stata riportata nei manuali solo di recente. L’orgasmo femminile può essere stimolato in 63 modalità, per un totale di 16.283 combinazioni possibili di fattori che forniscono input complementari al cervello. Attenzione, l’articolo può riportare contenuti espliciti. Nuove teorie neuroscientifiche sulla sessualità femminile Ecco la descrizione di un orgasmo femminile. Si tratta di una reazione psico-ormonale che coinvolge un gran numero di muscoli volontari e involontari durante la quale si riscontrano importanti alterazioni fisiche : tachicardia, aumento della pressione venosa e arteriosa, iperventilazione, sudorazione, tensione ed estensione muscolare, vaso...