Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da agosto, 2017

Le radici vittoriane del revival occultista

Una vera e propria spinta all’espansione di idee e movimenti ispirati alle dottrine esoteriche sembra concentrarsi nei primi anni Settanta dell’Ottocento, epoca densa di interesse per i fenomeni spiritici e tutto ciò che riguardava l’aldilà. Non c’era un salotto “buono” dove, a quei tempi, non si servisse il tè insieme a una seduta medianica attorno a un tavolino a tre gambe, promettendo l’apparizione di qualche entità ectoplasmatica. Gli uomini chiave In quegli anni, In Inghilterra, nell’ambito della SRIA ( Societas Rosicruciana in Anglia ), un piccolo gruppo di persone si coalizza attorno a tre uomini, Richard Morrison, conosciuto come l’ astrologo Zadkiel , e i due massoni «dalle inclinazioni mistiche» Kenneth R. H. Mackenzie e Francis George Irwin , i quali adottarono come simbolo una svastika ruotante verso sinistra. Quello che oggi chiamiamo occultismo  si andava formando allora,  in quegli anni fervidi, dalla rielaborazione di un sapere eso...

L’Esculapio romano, questioni generali

Asclepio è stato venerato a Roma per sei secoli, nel corso dei quali il suo culto finisce con l’abbracciare un ampio raggio di competenze e per questo merita una particolare attenzione. Fu la prima divinità straniera a essere “importata” ufficialmente a Roma e adorata insieme agli altri dèi della città. Nel 292 aev, durante una violenta epidemia, il Senato aveva inviato un ambasciatore a consultare i Libri Sibillini in risposta ai quali, l’anno successivo, fu introdotto il culto da Epidauro, tre anni dopo fu costruito il santuario nella zona meridionale dell’ Isola Tiberina e stabilito il dies natalis al primo gennaio . Artista sconosciuto, Aesculapius , via Art Uk (Wellcome Library) Religio milites Un secolo più tardi, nel 182 aev, Asclepio fu di nuovo invocato dall’intera comunità per intervenire su un’epidemia che stava affliggendo l’esercito.  In questa occasione, ricorda Tito Livio ( Ab urbe condita libri , 40.37.2-3), i decemviri furono inviati a consultare ancora un...

Le streghe e le fate. Storia e tradizioni della Wicca

Stiamo vivendo nell’unico periodo della storia in cui è ritenuto elegante essere una strega. Anton Szandor LaVey così scherzosamente si esprimeva incoraggiando ogni donna a divenire una Complete Witch (1971), la Perfetta strega nella traduzione italiana, che conosce e padroneggia il suo potenziale femmineo e lo usa per i suoi scopi, tra piccoli accorgimenti estetici e la pratica della magia. Forma contratta di witchcraft , stregoneria, il termine deriva forse dal sassone witche (cfr. norvegese witke , sciamana, veggente), sottomettere e dare forma , in cui si rintraccerebbe una delle principali proprietà della magia che conosce e utilizza ogni elemento secondo le loro caratteristiche e reciproche correlazioni. Ruth St. Denis in Yosemite Valley, 1919-20, via History by Zim Scatole cinesi Immaginiamo, per praticità, un grande “contenitore” di significato all’interno della macrocategoria dei neomovimenti religiosi che può essere chiamato  neopaganesimo , a patto di ammetterne ...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati