Vario Avito Bassiano, conosciuto come Elagabalo, o Eliogabalo, nasce a Emesa, in Siria, tra il 14 marzo 203 e il 13 marzo 204. Penultimo rappresentante della dinastia dei Severi, è stato imperatore dal 218 al 222, quando, appena diciottenne, viene trucidato dai pretoriani insieme a tutti i suoi accoliti: tre anni, nove mesi e quattro giorni di un regno segnato da efferatezze, bizzarrie e perversioni non solo nell’ambito della sfera privata, ma anche politica e religiosa. Il sovrano e i suoi consiglieri siriaci tentano infatti di introdurre a Roma il culto solare della meteorite nera come nuovo fondamento monoteistico del proprio potere, finendo con il relegare in secondo piano gli dei del pantheon romano. Una impietas fatale che lo ha condannato a una spietata damnatio memoriae . Fabulae de luxuria eius / Le scandalose principesse siriache / Elagabalo e le donne / Omina imperii , presagi funesti / Il tempio del Sole / Gli arcani sacr...