Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2023

Sotto il segno del fuoco. Un inno stoico a Zeus

Non solo l’epica e la poesia, ma anche la letteratura filosofica, in età ellenistica, è fonte di inni e preghiere alle divinità del pantheon. Prima tra tutte il sommo Zeus, padre universale, signore dell’Olimpo, signore del fuoco, cui è rivolta questa appassionata supplica di Cleante di Asso, vissuto circa fra il 331 e il 233/2 aev, successore di Zenone nella direzione della scuola stoica di Atene: unica, tra le molte opere composte dai filosofi della Stoa poikile (il “Portico”) di cui non restano che testimonianze indirette o pochi frammenti, a essere giunta fino a noi in forma integrale (qui proposto con testo greco e traduzione). Cleante e il divino A differenza di Zenone di Cizio (333-262 aev), che lo scelse come suo successore, Cleante era dotato di una particolare attitudine alla sensibilità artistica e alla forma poetica, che egli con grande originalità e fantasia ha coniugato con la norma etica dando corpo a una filosofia dal forte accento religioso . Cleante visse a lungo...

Il sepolcro delle vergini iperboree

Nell’immaginario collettivo greco, fin dalla remota antichità, devono aver suscitato grande impressione le delegazioni che gli Iperborei, misterioso popolo dell’estremo Nord che si dice appartenesse al dio Apollo, inviavano presso l’isola di Delo con l’incarico di recare doni e offerte al santuario di Apollo e Artemide, tanto che la loro memoria sopravvisse per molti secoli. Queste ambascerie, che giungevano da tanto lontano, erano composte da due a quattro fanciulle e cinque uomini di scorta. Alcune di loro morirono e  furono sepolte a Delo  e le loro tombe, poste all’interno del santuario, erano divenute a loro volta luogo di culto e venerazione. Un popolo fatato / Le ambascerie iperboree / Le sacre offerte / Nelle doglie del parto: Iperoche e Laodice / Ilizia, colei che giunge / Artemide soccorritrice / Un’ode, un cantore, un profeta: Opi ed Ecaerge  / Il viaggio nell’aldilà / Due culti diversi Un popolo fatato Gli Iperborei sono un popolo leggendario e ...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati