L’ascesa dello spiritismo, alla fine del XIX secolo, ha contribuito a cambiare la percezione dell’aldilà e a rendere possibile una nuova modalità di comunicare con i defunti . Basandosi su questo presupposto spiritualista, l’eminente teorica della Società Teosofica, Helena Petrovna Blavatsky (1831-1891), riteneva che gli spiriti dei morti, diversamente dall’anima, fossero una componente separata ma connessa del corpo fisico, e in quanto tali separabili dai corpi anche prima della morte. Proiezioni astrali / L’ombra mutaforma / Il sogno / L’Ego / L’impatto telepatico / La mente duplice / Cattivi pensieri Proiezioni astrali La separazione del corpo astrale prima della morte è nota come proiezione astrale e consiste nel liberare il “doppio” dalla sua guaina fisica, consentendo all’individuo di viaggiare nello spazio e nel tempo . Negli ambienti esoterici, la proiezione astrale era ritenuta l’apice della magia e un obiettivo molto...