Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2025

Armida, eroina pagana

Maga splendida, capace di orchestrare con fredda e spietata lucidità tutte le arti della seduzione per raggiungere i propri fini: Armida, figura tutt’altro che marginale nella costruzione narrativa della  Gerusalemme liberata , domina al centro di un immaginario “pagano” che intimorisce e affascina allo stesso tempo, popolato da maghi, creature infernali, riti demoniaci, foreste stregate e giardini incantati che sciolgono i sensi e disperdono la ragione. Si dice che le donne descritte da Torquato Tasso  siano frutto della sua fantasia più che dell’esperienza di vita reale.  Tra queste, la figura di Armida  incarna tutto il fascino e la bellezza di un mondo pagano («Nacqui pagana», xvi, 45) che attrae e   al tempo stesso spaventa , e che dovrà essere sconfitto a beneficio di un “bene” più grande, la conquista della città santa.  Al termine della sua parabola, Armida, che «ama violentemente e sentimentalmente», come scrive Ugo Foscolo , da dominatrice fi...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati