Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2024

Khnum demiurgo e guaritore

Divinità creatrice di aspetto antropomorfo, con il corpo umano e la testa di ariete dalle corna piatte, indossa una corona bianca ed in mano reca lo scettro e l’ankh, emblema della vita. Dio molto antico, probabilmente di origine predinastica, è menzionato insieme ad altre divinità primordiali negli incantesimi contenuti nei testi delle Piramidi risalenti al faraone Unis, ultimo sovrano della V dinastia (2353-2323 a.C.) [1] . Primo membro della triade di Elefantina, isola sul Nilo centro del culto originario di Khnum, insieme alla sua controparte femminile Sothis e Anuqet, dea della nascita [2] , Khnum è il dio della fonte del Nilo celeste ed ha la stessa origine di Osiride e Ptah [3] : dall’isola di Elefantina, il dio governava la regione della prima cataratta e controllava le caverne da cui scaturiva Hapi, il Nilo inondante. Nel suo ruolo di creatore degli uomini e degli dei, Khnum modella incessantemente l’umanità sulla sua ruota da vasaio. Egli è il creatore del Ka , il principio ...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati