Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre, 2022

I giardini di Adone

Adonis non è un dio, ma un eroe cui vengono attribuiti una vicenda mitica e un culto tombale dopo la morte. La prima documentazione, nelle fonti greche, risale a un catalogo pseudoesiodeo dove si dice che Adonis è figlio di Fenix, riconoscendogli quindi una provenienza orientale e facendo dell’Adonis fenicio un anello di congiunzione con la Grecia. La sua origine va infatti ricercata nel Vicino Oriente, dove trova una forte corrispondenza con Dumuzi-Tammuz, amato dalla dea Inanna che scende fino agli inferi per cercarlo. A differenza di quest’ultimo, tuttavia, l’Adonis greco non ha alcun nesso con la regalità, ma mantiene una valenza erotica che ne fa l’oggetto (passivo) dell’amore di Afrodite. Fonti del Vicino Oriente Antico La corrispondenza tra Adonis e Dumuzi-Tammuz è esplicita nell’ Antico Testamento , nella versione latina che traduce con “Adonis” il dio assiro-babilonese Tammu (Tammuz), cui era intitolato un tempio “idolatrico” dove veniva  adorato dalle...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati