Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2020

Spargete coppe in onore di Giove

Troia è destinata a cadere perché Roma nasca. A guidare le sorti del popolo venuto dal mare è Enea, l’“eroe civilizzatore” ispirato dai Fati e prescelto per profezia divina, che si scontra con le popolazioni locali, sposa la figlia del re Latino e fonda una nuova città, dando così origine al corso della storia. Al pantheon di questa nuova civiltà partecipano gli dei dell’Olimpo i quali, esuli anch’essi, trovano rifugio a Roma, e divinità autoctone come il Tevere, le ninfe del bosco di Nemi, Fauno e Pico. Per i Romani il concetto di origine non si perde nel mito, ma è ricondotto ad avvenimenti precisi nel tempo storico, anche se molto antichi. Il principio di questa storia risale alle vicende della guerra di Troia, quando, in un periodo di massicce migrazioni, alcuni popoli si spinsero per mare da est, talvolta identificati con gli Arcadi, gli Achei, i Pelasgi, i Troiani, i Lidi, i Cretesi, la provenienza è pressoché indifferente, ma a tutte queste popolazioni Roma riconosceva...

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati