Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2020

I misteri di Artemide, figlia di Demetra

Sembrano, apparentemente, non avere nulla in comune: Artemide , la vergine cacciatrice sorella del “solare” Apollo, dea della caccia e degli animali selvatici, e Persefone , sposa di Ade e regina degli Inferi. Eppure le due figure divine sono molto vicine, se non addirittura identificate, secondo una antica tradizione che ha origine in Egitto e poi diffusa in Grecia, riportata da Erodoto e Pausania. A divulgare questa informazione coperta dal segreto iniziatico sarebbe stato Eschilo, in una delle sue tragedie, in un passo per noi perduto ma che gli costò un’accusa di empietà di fronte al tribunale supremo di Atene.  Nella città di Buto, in Egitto, situata sul delta del Nilo a circa 95 km a sud-est di Alessandria, lungo la sponda meridionale di un lago ampio e profondo, vi era un complesso di templi; tra questi, un grande santuario dedicato ad Apollo sorgeva su un’isola galleggiante sulle acque del lago, chiamata Khemmis.  Secondo quanto riporta Erodoto  ( Storie , 2....

Articoli correlati

Ultimi articoli pubblicati