La necromanzia è una modalità di divinazione , variamente attestata dalla prima età classica alla tardoantichità, che prevede l’evocazione dei defunti a scopi divinatori. Di necromanzia, termine moderno e generico, ci si è iniziati a occupare con più attenzione solo nelle ultime decadi, parallelamente al generale e accresciuto interesse degli studi verso la magia nel mondo antico. Grecia e Roma Necromanzia è un termine moderno e in qualche modo generico che indica un gruppo di antiche pratiche che prevedono l’evocazione dei defunti. In greco, la più antica parola che si riferisce a questo genere di rituali è psichagogia e dello psichagogo sappiamo che, nella sua attività religiosa specifica, sapeva evocare gli spiriti dall’aldilà . Presente già in Eschilo e negli Uccelli di Aristofane, lo psicagogo è anche menzionato in un frammento satirico sofocleo. Nekromanteia , antenato lessicale più diretto del nostro termine, compare invece in epoca sorprendentemente t...